Ti è mai capitato di sentirti frustrato perché non riesci a esprimere chiaramente ciò che desideri, e quando finalmente lo fai, sembri troppo aggressivo? L’assertività è l’equilibrio perfetto tra passività e aggressività. È la capacità di dire ciò che pensi e di chiedere ciò che hai bisogno senza ferire l’altro e prendendo in considerazione i bisogni dell’altro.
Spesso pensiamo che per essere ascoltati dobbiamo alzare la voce o usare parole dure. La verità è che possiamo essere assertivi mantenendo il rispetto per noi stessi e per l’altro. Puoi iniziare con frasi come: “Capisco il tuo punto di vista e che questo argomento ti faccia sentire preoccupato, e per me è importante che anche il mio punto di vista sia considerato”. Questa è una delle basi della comunicazione assertiva: esprimere il proprio punto di vista senza minimizzare quello altrui.
Essere assertivi significa anche saper dire “no” quando necessario, e farlo in modo rispettoso. La chiave sta nel trovare un modo per comunicare i propri bisogni che sia chiaro e sincero, e che allo stesso tempo non inneschi conflitti inutili. Ricorda: l’obiettivo non è vincere, è trovare un punto d’incontro reciproco.
0 commenti